![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
| |||||||||
|
GLI
ASSIOMI DI
DIANETICS E
SCIENTOLOGY
Assioma 55 Lo sforzo per la sopravvivenza di un organismo include la spinta dinamica di quell’organismo verso la sopravvivenza di se stesso, della propria prole, del proprio gruppo, della propria sottospecie, della propria specie, di tutti gli organismi viventi, dell’universo fisico, dello statico di vita e, forse, di un Essere Supremo. (Nota: elenco delle dinamiche.) Assioma 56 Il ciclo di un organismo, di un gruppo di organismi o diuna specie è concezione, crescita, ricreazione, decadimento e morte. Assioma 57 Lo sforzo di un organismo è diretto verso il controllo dell’ambiente per tutte le dinamiche. Assioma 58 Si raggiunge il controllo dell’ambiente sostenendo fattori pro sopravvivenza per tutte le dinamiche. Assioma 59 Si arriva a qualunque tipo di organismo superiore attraverso l’evolversi di virus e cellule in forme capaci di compiere sforzi migliori per controllare l’ambiente o vivere in esso. Assioma 60 L’utilità di un organismo è determinata dalla sua capacità di controllare l’ambiente o di sostenere organismi che controllano l’ambiente.
Assioma 61 THETA rigetta un organismo nella misura in cui quest’ultimo manca di conseguire i propri scopi.
![]() ![]() ![]() |
||||||||
![]() ![]() | |||||||||
| Home | Glossario | Libreria | E-mail | Contattaci |
◊ Fondazione per un Mondo Libero dalla Droga
◊ Uniti per i Diritti Umani
◊ Organizzazione di Gioventù per i Diritti Umani
◊ I Ministri Volontari di Scientology |