![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
| |||||||||
|
GLI
ASSIOMI DI
DIANETICS E
SCIENTOLOGY
Assioma 125 Eccessivo contros-forzo nei confronti dello sforzo di un organismo vivente produce incoscienza. COROLLARIO: l’incoscienza, tramite contros-forzo, produce la soppressione del centro di controllo di un organismo. DEFINIZIONE: il centro di controllo dell’organismo può essere definito come il punto di contatto tra THETA e l’universo fisico, ed è quel centro che è consapevole di essere consapevole e che detiene la custodia e la responsabilità dell’organismo su tutte le sue dinamiche. Assioma 126 Le percezioni vengono sempre ricevute nel centro di controllo di un organismo anche se in quel momento il centro di controllo non ha il controllo dell’organismo. Questo fornisce una spiegazione per l’assunzione di valenze. Assioma 127 Tutte le percezioni che raggiungono i canali sensoriali dell’organismo vengono registrate e immagazzinate come FACSIMILI THETA. DEFINIZIONE: la percezione è il processo con cui si registrano i dati dall’universo fisico e s’immagazzinano sotto forma di FACSIMILI THETA. DEFINIZIONE: la rievocazione è il processo con cui si recuperano le percezioni. Assioma 128 Ogni organismo può rievocare qualsiasi cosa che ha percepito. Assioma 129 Un organismo scalzato dalla sua posizione a opera di una randomity carente o eccessiva si trova da quel momento in poi lontano dal centro di registrazione delle percezioni.
L’aumento della distanza determina un’occlusione delle percezioni. Si possono percepire cose nel tempo presente che, essendo state registrate dopo aver scavalcato la percezione THETA dell’unità consapevole, non possono essere ricordate benché siano state registrate.
![]() ![]() ![]() |
||||||||
![]() ![]() | |||||||||
| Home | Glossario | Libreria | E-mail | Contattaci |
◊ Fondazione per un Mondo Libero dalla Droga
◊ Uniti per i Diritti Umani
◊ Organizzazione di Gioventù per i Diritti Umani
◊ I Ministri Volontari di Scientology |