L. RON HUBBARD: IL FONDATORE DI SCIENTOLOGY
Dopo aver raggiunto un simile traguardo, la maggior parte della gente si sarebbe ritenuta soddisfatta, ma L. Ron Hubbard non si fermò a Dianetics. Pur avendo risolto l’enigma della mente umana, restavano ancora interrogativi senza risposta sulla natura dell’essere umano: rompicapo insoluti circa quel “qualcosa”, tanto a lungo cercato, che chiamiamo vita. E dalla sua ricerca metodica e rigorosamente scientifica su questo problema nacque la filosofia religiosa applicata di Scientology; una filosofia che non solo offre un incremento della capacità e una maggiore felicità, ma che fornisce anche risposte a problemi sociali apparentemente senza speranza, come quelli della tossicodipendenza, del declino dei valori morali e della mancanza d’istruzione, proponendo ogni volta soluzioni efficaci e utilizzabili, frutto delle ricerche di quest’uomo.
La storia di Dianetics e Scientology è iniziata molto tempo prima che L. Ron Hubbard pubblicasse il primo libro sull’argomento. Fin da ragazzo, infatti, egli dimostrò una determinazione e una dedizione rare che, unite al suo spirito avventuroso, fecero di lui una leggenda vivente. La ricerca che intraprese per trovare le risposte sulla condizione umana e che abbracciò l’intero arco della sua vita, fu altrettanto avventurosa, poiché, a differenza di altri filosofi che si sono accontentati di guardare gli eventi dalla loro torre d’avorio, egli sapeva che per comprendere davvero il prossimo è necessario immergersi nella vita, conoscere a fondo ogni genere di persona ed esplorare tutti i recessi più nascosti dell’esistenza.
Questa sezione si occuperà degli episodi determinanti della vita di L. Ron Hubbard e delle pietre miliari lungo il percorso delle sue scoperte. Comunque la si guardi, ci troviamo di fronte a una vita di straordinaria intensità e interesse, il cui autentico valore risiede tuttavia nell’eredità da lui lasciata al genere umano.
MENÙ PRINCIPALE: