Che cos’è Scientology?
Basato sulle opere di L. Ron Hubbard

IN PRIMA LINEA PER LE RIFORME SOCIALI

Le truffe della psichiatria

L’avidità è la molla che determina la condotta dei truffatori, una categoria di delinquenti che non è estranea alle fila della psichiatria. Secondo le indagini del CCDU, il sistema della salute mentale ne è pieno.

Nel 1992, durante un’udienza di fronte alla “Commissione per l’infanzia, la gioventù e la famiglia” (un organo della Camera dei deputati statunitense), il CCDU e altre associazioni presentarono numerosi casi di truffa perpetrati da psichiatri. Si andava dalla somministrazione ad adolescenti e bambini di cure psichiatriche di cui non avevano assolutamente bisogno, a istituzioni che assoldavano “cacciatori di taglie” per rapire pazienti che potevano essere trattenuti contro la loro volontà, il tutto per ricavare i soldi dell’assicurazione.

Negli Stati Uniti, infatti, il settore assicurativo è stato tra i più colpiti dalle truffe della psichiatria, particolarmente nelle cliniche private. Il CCDU iniziò le proprie indagini nel 1990 e le sue rivelazioni sui raggiri e sugli abusi ai danni dei pazienti psichiatrici trovarono gradualmente sempre più spazio nei mass media; alla fine del 1991, le prime pagine dei giornali riportarono storie di pazienti, per lo più adolescenti, che venivano internati contro la loro volontà fino alla scadenza della loro assicurazione. Prendendo spunto dalle continue denunce del CCDU, molti organi statali e privati iniziarono le proprie indagini: entrarono in azione deputati, investigatori assicurativi, procuratori generali, il Ministero della Giustizia, l’FBI, il Servizio d’ispezione postale e altri enti federali. Una catena di cliniche private dovette pagare quasi un miliardo di dollari tra multe del governo federale e risarcimenti alle compagnie di assicurazione, dopodiché uscì dal business degli ospedali psichiatrici.

Altre catene di cliniche psichiatriche furono poste sotto stretta osservazione per certe loro pratiche, come quella di pagare provvigioni a “cacciatori di teste” che inviavano loro i pazienti, a prescindere dal fatto che avessero bisogno di cure o meno. Non era un fenomeno limitato agli USA. Anche il governo canadese è rimasto coinvolto nella truffa. Tra il 1987 e il 1991, centinaia di cliniche psichiatriche degli USA fatturarono centinaia di milioni di dollari all’Ontario Health Insurance Plan (un programma di assistenza sanitaria) per i pazienti inviati loro da “cacciatori di teste” in cambio di una “taglia”. Grazie al lavoro del CCDU in Canada, il Ministero della Sanità citò i truffatori in giudizio.

Home

MENÙ PRINCIPALE:

  • Prefazione
  • Scientology: gli antecedenti e le origini
  • I principi di Scientology e la loro applicazione
  • I Servizi di Scientology
  • Servizi del Cappellano, servizi di ministro, di etica e di giustizia
  • L’efficacia di Scientology
  • Le chiese di Scientology e le loro attività
  • Attività di carattere sociale
  • Attività di riforma sociale
  • World Institute of Scientology Enterprises (WISE)
  • Attività per migliorare le condizioni sociale
  • Le statistiche e la crescita di Scientology
  • Un catechismo su Scientology
  • L. Ron Hubbard
  • Riferimenti

    Localizza sul globo

    Versione grafica

    Cerca